Lo Studio Legale Perosa, forte dell’esperienza ormai trentennale nel settore delle assicurazioni e degli incidenti stradali, a partire dai più semplici fino a quelli più complessi, si occupa di tutta l’attività necessaria ad ottenere il giusto risarcimento in tempi brevi.
Grazie ad un team di medici legali e di ingegneri esperti nella ricostruzione degli incidenti stradali lo Studio offre un’assistenza particolarmente qualificata, mantenendo con il cliente un rapporto costante e personalizzato.
Al cliente non viene richiesta alcuna anticipazione e il pagamento dell’onorario avverrà solo a risarcimento ottenuto.
Casi trattati dallo Studio:
• Incidenti stradali mortali
• Incidenti stradali con lesioni gravi o gravissime
• Incidenti stradali con soli danni materiali
• Incidenti stradali avvenuti all’estero o in Italia con il coinvolgimento di veicolo immatricolato all’estero
• Incidenti stradali causati da veicolo fuggito o non assicurato
• Incidenti stradali provocati da cattiva manutenzione delle strade
• Incidenti stradali provocati dalla presenza di animali sulla sede stradale
Nel campo dell’infortunistica del lavoro lo Studio Legale Perosa è un alleato fidato per i lavoratori che hanno subito lesioni o danni sul posto di lavoro e per i familiari delle vittime di infortuni mortali, ai quali offre assistenza qualificata e personalizzata.
Dalla valutazione della responsabilità, alla quantificazione dei danni, anche con l’ausilio di consulenti specializzati nel campo dell’infortunistica del lavoro e della medicina legale, alla trattativa stragiudiziale, il tutto finalizzato all’ottenimento del giusto risarcimento nei tempi più brevi.
Qualora necessario garantisce ai propri clienti adeguata rappresentanza e difesa in ogni fase del processo.
Lo Studio Legale Perosa tratta la materia della responsabilità medica e della malasanità avvalendosi anche della collaborazione di esperti medici legali.
Casi affrontati dallo Studio:
• errore del medico, del paramedico o dell’infermiere
• mancate, ritardate o erronee diagnosi
• cure o interventi eseguiti non a regola d'arte
• inadeguatezza dei servizi -condizioni igieniche, indisponibilità del personale medico e paramedico
Lo Studio Legale Perosa offre ai propri clienti consulenza e assistenza completa per ottenere il risarcimento spettante in tutte le ipotesi di responsabilità civile extracontrattuale e contrattuale.
Casi trattati dallo Studio:
• risarcimento danni da responsabilità delle banche (danno da illegittima negoziazione di assegni; danno per omesse informazioni in materia di intermediazione finanziaria – “derivati”; danno da anatocismo, usura, illegittima segnalazione alla centrale rischi)
• risarcimento danni da vacanza rovinata
• risarcimento danni da responsabilità per attività pericolosa (es. attività di equitazione)
• risarcimento danni provocati da animali
• risarcimento danni da incidente sciistico
• risarcimento danni condominiali
• risarcimento danni da inadempimento contrattuale in genere
Nella materia relativa alle separazioni, ai divorzi e al diritto di famiglia lo Studio Legale Perosa offre assistenza sia stragiudiziale che giudiziale, privilegiando la negoziazione assistita per raggiungere accordi soddisfacenti per entrambe le parti e, se necessario, rappresentando il cliente in sede giudiziale per garantire che le sue richieste vengano esaudite.
Casi trattati dallo Studio:
• Separazione personale dei coniugi e divorzio
• Accordi patrimoniali
• Revisione delle condizioni
• Convivenza di fatto
• Riconoscimento e disconoscimento di paternità
Nel settore delle locazioni e degli sfratti lo Studio Legale Perosa offre assistenza legale completa e competente sia per i proprietari che per gli inquilini. Assiste inoltre sia i condomìni che i condòmini nelle possibili controversie.
Lo Studio affronta i seguenti casi:
• redazione di contratti di locazione ad uso abitativo e commerciale
• sfratto per morosità e per finita locazione
• licenza per finita locazione
• vertenze in tema di pagamento delle spese condominiali
• impugnative di delibere assembleari
• controversie relative all’uso delle parti comuni
Lo Studio Legale Perosa offre assistenza e consulenza per proteggere gli interessi dei clienti con riferimento ai diritti di proprietà, all’uso e alla gestione dei beni immobili, che includono terreni, edifici e tutte le strutture ad essi collegate.
Lo Studio tratta i seguenti casi:
• redazione di contratti preliminari e definitivi di compravendita, locazione, affitto, leasing
• vertenze in tema di interpretazione dei contratti
• controversie relative a vizi e difetti delle costruzioni, confini di proprietà, diritti di passaggio e altre servitù
Lo Studio Legale Perosa fornisce assistenza in ogni tipo di questione ereditaria, con l’obiettivo di garantire che i desideri dei clienti vengano rispettati e che i loro beni vengano trasferiti secondo le loro volontà, evitando, laddove possibile, le dispute tra gli eredi. Privilegia a tal fine la mediazione e la negoziazione assistita, ma è pronto a fornire rappresentanza e difesa in ogni fase dell’eventuale processo.
Lo Studio si occupa dei seguenti casi:
• Accettazione e rinuncia dell’eredità
• Accettazione con beneficio di inventario
• Successioni legittime
• Successioni testamentarie
• Redazione di testamenti
• Donazioni
• Divisione ereditaria
Lo Studio Legale Perosa si pone l’obiettivo del recupero tempestivo ed efficace dei crediti dei propri clienti, siano essi privati, professionisti o aziende. L’approccio inizia con una fase stragiudiziale preventiva, durante la quale diffidiamo il debitore al pagamento e conduciamo un’indagine sulla sua solvibilità, avvalendoci di fonti informative affidabili, anche al fine di valutare l’efficacia e la convenienza di un’azione giudiziale. Nel caso in cui la morosità persista, avviamo il recupero giudiziale mediante ingiunzione di pagamento e se necessario, procediamo con l’esecuzione forzata sui beni del debitore.
A mero titolo esemplificativo, lo Studio si occupa dei seguenti crediti:
• prestazioni di servizi professionali
• fatture insolute
• canoni di locazione arretrati
• emolumenti e stipendi non corrisposti
• debiti contrattuali
• crediti commerciali
• crediti bancari
Nel campo del diritto penale lo Studio Legale Perosa, anche grazie a collaborazioni con professionisti e consulenti esterni, offre assistenza all’indagato – imputato in una vasta gamma di reati, analizzando attentamente le prove a disposizione e sviluppando le più adeguate strategie di difesa. Ha maturato una particolare esperienza in merito ai reati stradali quali
• la guida in stato di ebbrezza
• la guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti
• le lesioni personali stradali gravi o gravissime
• l’omicidio stradale
• la fuga dopo il sinistro
• l’omissione di assistenza ai feriti in caso di incidente
Assiste altresì la persona offesa dal reato attraverso la redazione della denuncia querela, la costituzione di parte civile a la partecipazione al processo.
Informativa ex art. 13 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità GDPR 2016/679)
1. Titolare e responsabili del trattamento - art. 13 co. 1 lett. [a] [b] GDPR 2016/679
Titolare del trattamento è AVV. CESARE PEROSA al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e per conoscere l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento dei dati.
2. Tipi di dati trattati, finalità e base giuridica del trattamento - art. 13 co. 1 lett. [c] [d] GDPR 2016/679
Dati di navigazioneIl sito raccoglie alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’utente. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
3. Comunicazione e diffusione dei dati - art. 13 co. 1 lett. [e] [f] GDPR 2016/679
Il titolare può trasferire i dati personali dell’utente a soggetti terzi qualificati come data processors o responsabili del trattamento dei dati per svolgere operazioni tecniche o commerciali necessarie ad eseguire le prestazioni collegate alla migliore gestione del sito (ad esempio corrieri e operatori postali; agenzie di pubblicità, commerciali e di social media; fornitori di servizi informatici; fornitori di servizi di pagamento; fornitori di servizi di assistenza clienti). In tali casi la comunicazione dei dati è indispensabile per soddisfare gli impegni contrattuali e per migliorare le prestazioni del sito. Il titolare si impegna tramite accordi per il trattamento dei dati affinché i responsabili gestiscano i dati in modo adeguato e sicuro. L’utente può richiedere l’elenco dei responsabili usando l’e-mail del titolare del trattamento. Inoltre, il titolare può essere tenuto a condividere i dati personali dell’utente quando richiesto dalla legge o da un ordine della pubblica autorità o per tutelare un proprio diritto o un diritto di terze parti. Il titolare non trasferisce i dati fuori dall’Unione Europea.
Siti di terze partiQuesta informativa non riguarda altri siti o piattaforme a cui il sito possa collegarsi (es. banner, messaggi pubblicitari e altri collegamenti a siti o piattaforme di terze parti) a cui si invita a fare riferimento leggendo le relative privacy policy.
4. Periodo di conservazione - art. 13 co. 2 lett. [a] GDPR 2016/679
Il titolare memorizza dati personali per il tempo necessario a fornire all’utente i servizi richiesti o ad adempiere ad obblighi legali o fiscali o per il periodo minimo previsto dalla legge. Al fine di determinare il periodo appropriato di conservazione dei dati personali memorizzati dal sito su consenso dell’utente, il titolare prende in considerazione anche i seguenti criteri: le specifiche finalità esplicitate nell’informativa per le quali il sito archivia le informazioni personali; il tipo di rapporto in corso con l’utente (con quale frequenza l’utente accede al proprio account; se l’utente fa richieste tramite form di contatto; se l’utente continua a ricevere newsletter o comunicazioni commerciali; quanto regolarmente naviga sul sito, ecc.); qualsiasi richiesta specifica dell’utente di cancellazione dei propri dati o di revoca del consenso; l’interesse legittimo commerciale del titolare del trattamento. Il sito cancellerà o renderà anonimi prontamente i dati personali la cui memorizzazione non è più necessaria in base alla legge.
5. Diritti dell'interessato - art. 13 co. 2 lett. [b] [c] [d] GDPR 2016/679
L’utente ha il diritto di ricevere conferma riguardo all’eventuale esistenza di suoi dati personali trattati dal titolare del trattamento.
In tal caso, ai sensi del Regolamento, l’utente ha il diritto di:
Per ogni informazione, si invita l’utente a consultare il sito Internet dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – dove troverà una sezione dedicata a tali diritti.
6. Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere - art. 13 co. 2 lett. [e] [f] GDPR 2016/679
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente può liberamente conferire i propri dati per il tramite di form di contatto o per ricevere comunicazioni promozionali o per acquistare beni o servizi ed il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. All’interno dei vari form è sempre specificato quali dati sono obbligatori per poter dare riscontro a quanto richiesto dall’utente.
7. MODIFICHE DELL’INFORMATIVA
Eventuali modifiche alla presente informativa verranno pubblicate sul sito. L’utente è invitato a verificare eventuali aggiornamenti o modifiche.
Informativa ex art. 13 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità GDPR 2016/679)
1. Titolare e responsabili del trattamento - art. 13 co. 1 lett. [a] [b] GDPR 2016/679
Titolare del trattamento è AVV. CESARE PEROSA al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e per conoscere l'elenco aggiornato di tutti i Responsabili del trattamento dei dati.
2. Tipi di dati trattati, finalità e base giuridica del trattamento - art. 13 co. 1 lett. [c] [d] GDPR 2016/679
Dati di navigazioneIl sito raccoglie alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’utente. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
3. Comunicazione e diffusione dei dati - art. 13 co. 1 lett. [e] [f] GDPR 2016/679
Il titolare può trasferire i dati personali dell’utente a soggetti terzi qualificati come data processors o responsabili del trattamento dei dati per svolgere operazioni tecniche o commerciali necessarie ad eseguire le prestazioni collegate alla migliore gestione del sito (ad esempio corrieri e operatori postali; agenzie di pubblicità, commerciali e di social media; fornitori di servizi informatici; fornitori di servizi di pagamento; fornitori di servizi di assistenza clienti). In tali casi la comunicazione dei dati è indispensabile per soddisfare gli impegni contrattuali e per migliorare le prestazioni del sito. Il titolare si impegna tramite accordi per il trattamento dei dati affinché i responsabili gestiscano i dati in modo adeguato e sicuro. L’utente può richiedere l’elenco dei responsabili usando l’e-mail del titolare del trattamento. Inoltre, il titolare può essere tenuto a condividere i dati personali dell’utente quando richiesto dalla legge o da un ordine della pubblica autorità o per tutelare un proprio diritto o un diritto di terze parti. Il titolare non trasferisce i dati fuori dall’Unione Europea.
Siti di terze partiQuesta informativa non riguarda altri siti o piattaforme a cui il sito possa collegarsi (es. banner, messaggi pubblicitari e altri collegamenti a siti o piattaforme di terze parti) a cui si invita a fare riferimento leggendo le relative privacy policy.
4. Periodo di conservazione - art. 13 co. 2 lett. [a] GDPR 2016/679
Il titolare memorizza dati personali per il tempo necessario a fornire all’utente i servizi richiesti o ad adempiere ad obblighi legali o fiscali o per il periodo minimo previsto dalla legge. Al fine di determinare il periodo appropriato di conservazione dei dati personali memorizzati dal sito su consenso dell’utente, il titolare prende in considerazione anche i seguenti criteri: le specifiche finalità esplicitate nell’informativa per le quali il sito archivia le informazioni personali; il tipo di rapporto in corso con l’utente (con quale frequenza l’utente accede al proprio account; se l’utente fa richieste tramite form di contatto; se l’utente continua a ricevere newsletter o comunicazioni commerciali; quanto regolarmente naviga sul sito, ecc.); qualsiasi richiesta specifica dell’utente di cancellazione dei propri dati o di revoca del consenso; l’interesse legittimo commerciale del titolare del trattamento. Il sito cancellerà o renderà anonimi prontamente i dati personali la cui memorizzazione non è più necessaria in base alla legge.
5. Diritti dell'interessato - art. 13 co. 2 lett. [b] [c] [d] GDPR 2016/679
L’utente ha il diritto di ricevere conferma riguardo all’eventuale esistenza di suoi dati personali trattati dal titolare del trattamento.
In tal caso, ai sensi del Regolamento, l’utente ha il diritto di:
Per ogni informazione, si invita l’utente a consultare il sito Internet dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – dove troverà una sezione dedicata a tali diritti.
6. Natura del conferimento dei dati personali e conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere - art. 13 co. 2 lett. [e] [f] GDPR 2016/679
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente può liberamente conferire i propri dati per il tramite di form di contatto o per ricevere comunicazioni promozionali o per acquistare beni o servizi ed il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. All’interno dei vari form è sempre specificato quali dati sono obbligatori per poter dare riscontro a quanto richiesto dall’utente.
7. MODIFICHE DELL’INFORMATIVA
Eventuali modifiche alla presente informativa verranno pubblicate sul sito. L’utente è invitato a verificare eventuali aggiornamenti o modifiche.
Invio andato a buon fine
Errore. Riprova in un secondo momento.
Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazionie servizi online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da questo sito e su come gestirli.
I cookie sono frammenti di testo che permettono al server web di memorizzare sul client tramite il browser informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
In base alle caratteristiche e all'utilizzo i cookie si distinguono in diverse categorie:
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di navigazione (chiuso il browser vengono cancellati)
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Si tratta di cookie utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Questo sito non fa uso di cookie persistenti, è possibile però che durante la navigazione su questo sito si possa interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Occorre tenere presente che la disabilitazione totale dei cookie può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito.
Di seguito è possibile accedere alle guide per la gestione dei cookie sui diversi browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
E' possibile inoltre avvalersi di strumenti online come http://www.youronlinechoices.com/ che permette di gestire le preferenze di tracciamento per la maggior parte degli strumenti pubblicitari abilitando o disabilitando eventuali cookie in modo selettivo
La presenza di alcuni plugin o servizi può comportare la trasmissione di cookie da e verso siti gestiti da terze parti. L'installazione di Cookie e di sistemi di tracciamento operata da terze parti non può essere tecnicamente controllata dal Titolare e la gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative.
Il titolare del trattamento dei dati è il soggetto indicato nel footer di sito